La Costituzione italiana

La Costituzione della Repubblica italiana rappresenta la più alta forma della sintesi fra pensieri differenti. Rappresenta un punto di riferimento sempre vivo nella vita civile quotidiana di tutti noi. Un esempio per tutti di dialogo e confronto per il bene della comunità.

Condividi

L'Assemblea costituente

L'Assemblea costituente è stato l'organo legislativo (eletto dagli italiani il 2 giugno 1946) incaricato della stesura di una Costituzione per la neonata Repubblica italiana. L'Assemblea nominò internamente la Commissione per la Costituzione incaricata di elaborare il progetto generale della Costituzione. La Commissione organizzò i lavori suddividendosi in tre sottocommissioni: diritti e doveri dei cittadini, organizzazione costituzionale dello Stato e rapporto economici e sociali. Il testo della Costituzione della Repubblica Italiana venne approvato il 22 dicembre 1947, pubblicato su un'edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore il 1 gennaio 1948.

Principi fondamentali

I primi dodici articoli della Costituzione riguardano i principi fondamentali su cui si fonda la Repubblica italiana: sono il fondamento dello Stato e per questo non possono essere modificati. I principi fondamentali sono Democraticità, Sovranità popolare, Inviolabilità dei diritti, Uguaglianza formale e sostanziale, Diritto al lavoro, Riconoscimento delle autonomie locali, Tutela delle minoranze linguistiche, Libertà religiosa, Sviluppo della cultura, tutela ambientale e del patrimonio storico e artistico, Riconoscimento di collaborazioni internazionali, Ripudio della guerra come strumento di offesa e Struttura della bandiera italiana.

Parte Prima - Diritti e doveri dei cittadini

La Parte Prima della Costituzione italiana è composta dagli articoli che vanno dal 13 al 54 e vengono riconosciuti ai cittadini italiani i diritti civili, diritti economico e sociali e diritti politici. I diritti civili rappresentano la libertà individuale e la libertà collettiva. Nei diritti economici si contempla: la proprietà privata, il diritto al lavoro, all'istruzione e alla salute. I diritti politici invece garantiscono il diritto di voto, il diritto di petizione e il diritto di accedere ai pubblici uffici. Tuttavia la Costituzione prevede il rispetto di alcuni doveri inderogabili: il dovere al lavoro, il dovere di difendere la Patria (riconoscendo però con la legge 695 del 24/12/1974 il principio dell'obiezione di coscienza), il dovere di prestazioni patrimoniali (cioè pagare le tasse) ed infine il dovere di fedeltà alla Repubblica e di osservare la Costituzione e la legge. Il rispetto di questi doveri attua il principio di solidarietà sociale.

Parte Seconda - Ordinamento della Repubblica

La Parte secondo della Costituzione italiana è composta dagli articoli che vanno dal 55 al 139. L'Assemblea Costituente ha suddiviso i poteri e le funzioni tra più organi che sono stati previsti e regolati nella seconda parte della Costituzione. L'ordinamento della Repubblica rappresenta l'organizzazione generale dello Stato italiano ed composto da: il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica, la Corte Costituzionale e la Magistratura.

Chi siamo

Agire è un gruppo civico presente in Consiglio Comunale a Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova. Siamo orientati all'impegno politico consapevoli che il civismo è l'unica via per uscire dalla crisi della politica. Ci ispiriamo ai valori della trasparenza, la custodia dell'ambiente, un processo decisionale condiviso con i concittadini. Ci impegniamo ogni giorno per il bene di tutta la comunità.

Non perderti nessuna delle nostre attività

Resta sempre aggiornato: iscriviti alla nostra newsletter
clicca qui: iscriviti